Scadenza iscrizione RENTRI

A prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, a decorrere dal 13 febbraio 2025 tutti i soggetti obbligati dovranno utilizzare i nuovi modelli di Registro rifiuti e FIR.

Obbligo di tenuta del registro carico e scarico in formato digitale

-> Per gli operatori tenuti ad iscriversi al RENTRI tra il 15 dicembre 2024 e il 13 febbraio 2025: a decorrere dal 13 febbraio 2025.

-> Per gli operatori tenuti ad iscriversi al RENTRI tra il 15 giugno 2025 e il 14 agosto 2025: dalla data di iscrizione al RENTRI.

-> Per gli operatori tenuti ad iscriversi al RENTRI tra il 15 dicembre 2025 e il 13 febbraio 2026: dalla data di iscrizione al RENTRI.

– analisi aziendale (unità locali – dipendenti) e tipologie di rifiuti prodotte, per definire le tempistiche e procedere alla pratica di iscrizione al RENTRI;
– copertura del ruolo di “incaricato” per la completa gestione mensile del registro tramite il servizio telematico messo a disposizione del RENTRI;
trasmissione mensile dei dati al RENTRI;
– attività di formazione per incaricati aziendali alla gestione del RENTRI.

Nuovo registro in formato cartaceo

Il servizio di consulenza riguarda anche la tenuta e compilazione del nuovo registro rifiuti in formato cartaceo, per i soggetti esonerati dall’iscrizione al RENTRI o per coloro che non sono ancora obbligati.

Contattaci per essere seguito nell’iscrizione e nella gestione del RENTRI!

Formazione e-learning —

Corsi ECM per professioni sanitarie

Corsi ECM per professioni sanitarie

Formazione e-learning —

SCOPRI