Termini e Condizioni
1— FRUIZIONE DEL PRODOTTO FORMATIVO in modalità e-learning
L’iscrizione al corso è ritenuta valida a seguito della compilazione del modulo di adesione e dell’acquisto del corso direttamente tramite questo sito web.
Entro 5 (cinque) giorni lavorativi dall’avvenuta iscrizione, l’utente riceve comunicazione via email dell’attivazione del corso, contenente l’URL, le credenziali della piattaforma e-learning e breve informativa per l’accesso alla stessa.
Qualora, all’atto dell’adesione al corso, l’utente non abbia contemporaneamente provveduto al pagamento della quota prevista, l’iscrizione non si riterrà valida e l’utente non riceverà l’email con le credenziali necessarie per la fruizione del corso.
In caso di malfunzionamento, sospensione e/o interruzione della fruizione del Prodotto Formativo sulla Piattaforma per ragioni tecniche, l’utente dovrà darne immediata comunicazione all’organizzatore, indicando nell’oggetto della comunicazione il titolo del corso e il proprio nominativo.
L’Ente mette, in ogni caso, a disposizione dell’utente un servizio di assistenza remota a cura del tutor responsabile del corso. Per la risoluzione delle problematiche legate all’utilizzo di sistemi informativi (piattaforma E-Learning) è competente a intervenire anche Kattedra quale gestore della stessa piattaforma.
La mancata fruizione del corso acquistato, entro la scadenza indicata nella piattaforma, per cause diverse dalle su indicate problematiche tecniche non determinerà il sorgere in capo all’utente di alcun diritto al rimborso di quanto corrisposto, neppure parziale.
2— CORRISPETTIVO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
L’utente è tenuto a corrispondere all’Ente il corrispettivo del corso prescelto, secondo le tempistiche sopra indicate e pari all’ammontare indicato sul sito web dell’Ente, salvo aumenti e/o riduzioni che dovessero essere pattuiti con specifico e separato accordo scritto.
Il corrispettivo sarà versato con carta di pagamento, seguendo la procedura online su questo sito web.
Il pagamento del corrispettivo dovrà avvenire al momento dell’iscrizione al corso, con la compilazione del relativo modulo di adesione presente su questo sito web.
3— RECESSO UNILATERALE
- L’Ente organizzatore ha facoltà, per ragioni tecniche, di non trasmettere le credenziali per la fruizione del corso, dandone comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato al momento dell’iscrizione, entro e non oltre il termine di giorni 3 (tre) dall’iscrizione al corso da parte dell’utente; in tal caso l’Ente provvederà a rimborsare al Cliente il corrispettivo già versato, con l’esclusione di ogni altro risarcimento o indennizzo, anche relativo ad eventuali spese strumentali alla fruizione del corso, eventualmente già sostenute dall’utente. In alternativa, in espresso accordo con l’Ente organizzatore, l’utente potrà utilizzare la quota già versata per una successiva data o per un altro corso.
- L’utente ha facoltà di recedere, dandone comunicazione via email all’Ente organizzatore ai recapiti indicati nelle comunicazioni intercorse con l’Ente e/o a quelli indicati su questa pagina, entro il termine perentorio di 2 (due) giorni lavorativi dalla data dell’iscrizione; in tal caso l’Ente provvederà a rimborsare al Cliente il corrispettivo già versato. Il mancato rispetto da parte del Cliente del suddetto termine farà decadere il diritto al rimborso, anche parziale, del corrispettivo versato.
4— ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI
L’attestato di partecipazione al corso con i crediti formativi spettanti viene rilasciato al termine della prestazione oggetto del Prodotto Formativo, a condizione che l’utente ne abbia fruito entro la data di scadenza definita, con il superamento del test di verifica.
5— LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- L’Ente non potrà essere ritenuto responsabile per danni, di qualsiasi genere, diretti e/o indiretti, che l’utente dovesse assumere di aver subito a causa della partecipazione, anche parziale, e/o della mancata partecipazione, anche parziale, al corso conseguenti a ritardi, sospensioni, interruzioni, difetti e/o malfunzionamenti della Piattaforma, totali e/o parziali, temporanei e/o definitivi, derivanti da qualsiasi causa non imputabile all’Ente, compresi in via meramente esemplificativa e non esaustiva:
- comportamenti dolosi o colposi dell’utente, tra cui il mancato aggiornamento di software o la mancata accettazione di popup necessari per il corretto funzionamento della Piattaforma;
- guasti e/o malfunzionamenti delle apparecchiature, impianti e/o dei sistemi, di qualsiasi tipo dell’utente e/o a lui in uso;
- sospensione e/o interruzione del servizio di collegamento internet da parte del gestore;
- guasti alla rete e/o ai server dovuti a casi fortuiti o forza maggiore;
- eventuale mancato riconoscimento di crediti formativi per i corsi accreditati presso gli Ordini Professionali;
- altre ragioni non dipendenti né imputabili all’Ente.
- Fermo quanto sopra, resta inteso che, fatti salvi i limiti inderogabili di legge per i casi di dolo e colpa grave, la eventuale responsabilità che dovesse delinearsi in capo all’Ente sarà fonte di un obbligo risarcitorio in capo a quest’ultimo la cui quantificazione è, per espresso accordo delle Parti, sin da ora limitata nel massimo al corrispettivo effettivamente versato dall’Utente per l’acquisto del corso, con espressa rinuncia da parte dell’utente a qualsivoglia ulteriore ed eventuale richiesta.
6— PROPRIETÀ DEI CONTENUTI DEL PRODOTTO FORMATIVO
La proprietà intellettuale e il diritto di autore sul materiale del Prodotto Formativo è dei docenti/gestori della piattaforma che lo hanno predisposto. Di tale materiale è espressamente vietata la copia, la riproduzione, nonché qualsivoglia altro utilizzo, anche parziale, in qualsiasi forma.
Ne sono altresì espressamente vietati la pubblicazione e la distribuzione, inclusa la cessione a terzi in forma cartacea e/o digitale, anche parziali, salvo espressa autorizzazione rilasciata dall’autore.
7— COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione all’Ente dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@listanticonsulenza.it e, quanto all’utente, ai riferimenti indicati all’atto di acquisto del corso.
8— TRATTAMENTO DATI PERSONALI, INFORMATIVA E RINVIO
I dati personali dell’utente saranno trattati dall’Ente nella persona del Dott. Riccardo Listanti nella sua qualità di titolare del trattamento con le finalità e le modalità indicate nell’informativa ex art. 13 Reg. Ue 2016/679 GDPR presente su questo sito web che l’utente dichiara di avere letto e compreso in ogni sua parte costituendo la stessa parte integrante del Contratto e da intendersi ivi integralmente trascritta: Privacy Policy.
8— FORO COMPETENTE
Per ogni controversia relativa al Contratto, ivi compresa la sua interpretazione ed esecuzione, è territorialmente competente in via esclusiva il foro di Terni.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano il Cliente approva specificatamente le disposizioni sopra richiamate: – Fruizione del Prodotto Formativo, – corrispettivo e modalità di pagamento; ; – Recesso Unilaterale; – Limitazione di responsabilità; – Foro Competente.